Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

Centro di Psicoterapia Scaligero

Centro di Psicoterapia Scaligero

Menu principale

  • Il Centro
  • Equipe del Centro
    • Dr.ssa Francesca Gamba
    • Dr. Andrea Pasetto
    • Dr.ssa Michela Pinton
    • Dr.ssa Federica Turri
    • Dott.ssa Daniela Zardini
  • La Psicoterapia Cognitiva
  • Adulto
    • Elenco dei disturbi
  • Infanzia e adolescenza
    • Elenco dei disturbi
    • Tipi d’intervento
  • Contatti
  • Siti d’interesse
  • Privacy Policy

Archivi tag: durata della psicoterapia

Pregiudizio 7: la psicoterapia dura troppo!

Pubblicato il Novembre 21, 2018 da michela pinton
Rispondi

10 pregiudizi psicologo

Questo è forse l’unico pregiudizio che viene mosso alla mia categoria professionale che in parte capisco e accetto. Bisogna ammettere che in Italia, per molti anni, si è sentito parlare solo di terapie di lunghissima durata, a volte addirittura decennale o ventennale. Ma è così anche oggi???

E’ assolutamente vero che esistono percorsi psicoterapeutici che si protraggono per molto tempo (di solito fanno riferimento ad un particolare approccio), ma è anche vero che, nonostante il ritardo rispetto ad altri paesi, finalmente anche in Italia sono riconosciuti e stanno prendendo sempre più piede anche altri modelli, di ben altra durata temporale. Probabilmente ciò accade anche in virtù del cambiamento dei tempi e delle diverse necessità da parte della società. Non starò ora a farvi l’elenco di tutti gli approcci psicoterapeutici e delle loro tempistiche perché, come al solito, preferisco parlare solo di ciò che conosco direttamente e applico nel mio lavoro.

Siccome mi rifaccio al modello teorico della psicoterapia cognitivo comportamentale, posso affermare che secondo questo approccio un percorso terapeutico può durare tra i 4 e i 12 mesi a seconda del caso. Si tratta quindi di un percorso a breve termine e ciò è possibile perché terapeuta e paziente collaborano per la risoluzione di un problema presentato qui ed ora. I colloqui sono solitamente a cadenza settimanale e più che la durata della terapia, aspetti importanti sono la costanza e la continuità. Ovviamente non tutti i casi sono uguali e quando il livello di gravità è alto il tempo di cura può prolungarsi oltre l’anno. In questi casi di solito si integrano anche altre forme di trattamento e la farmacoterapia, se necessari.

Con queste poche e semplici informazioni spero che il punto di vista sulla durata della psicoterapia posso cambiare. Prima di salutarvi però ci terrei a sottolineare una cosa: tempi brevi di psicoterapia sono possibili ma un’unica seduta NO! Lo dico perché capitano pazienti che chiedono un unico colloquio nella speranza di avere una soluzione immediata ai loro problemi, ma ciò non è possibile. Noi psicologi e psicoterapeuti non siamo maghi, non leggiamo la mente, non abbiamo bacchette magiche o sfere di cristallo per risolvere in un colpo solo i problemi della gente. Se avessimo in tasca la soluzione di ogni problema sarebbe una fortuna per tutti e il mondo sarebbe diverso, ma questi sono solo sogni ed illusioni. Quello che possiamo realisticamente fare è mettere a disposizione le nostre conoscenze per aiutare le persone a vedere i problemi da un altro punto divista e trovare da sé delle soluzioni oltre che migliorare il benessere e l’equilibrio interiore. Il massimo che possiamo fare in una sola seduta è inquadrare molto bene il problema che ci è stato esposto dal paziente e descriverlo in maniera puntuale in modo che possa avere una visione più chiara di sé e della sua situazione da cui poter partire. Il percorso terapeutico se necessario viene dopo e richiede per forza più tempo. Le “terapie fast food” non esistono, tenetelo a mente!

Pubblicato in durata della psicoterapia, pregiudizi, psicologia, psicologo, psicoterapeuta, psicoterapia, psicoterapia cognitiva | Contrassegnato durata della psicoterapia, pregiudizi, psicoterapia, psicoterapia cognitivo comportamentale | Lascia una risposta

Come trovarci

Indirizzo

Lungadige Porta Vittoria n.33

37129 Verona

Orari
lunedì—venerdì: 9:00–19:30

Ricerca

Informazioni su questo sito

ricerca al pcIn questo sito potrete trovare informazioni utili sulla psicologia, psicoterapia e i disturbi psicologici più conosciuti. Potrete inoltre trovare un team di professionisti in grado di rispondere ad ogni vostra richiesta ed articoli aggiornati su temi d’interesse comune.

Privacy Policy Proudly powered by WordPress