Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

Centro di Psicoterapia Scaligero

Centro di Psicoterapia Scaligero

Menu principale

  • Il Centro
  • Equipe del Centro
    • Dr.ssa Francesca Gamba
    • Dr. Andrea Pasetto
    • Dr.ssa Michela Pinton
    • Dr.ssa Federica Turri
    • Dott.ssa Daniela Zardini
  • La Psicoterapia Cognitiva
  • Adulto
    • Elenco dei disturbi
  • Infanzia e adolescenza
    • Elenco dei disturbi
    • Tipi d’intervento
  • Contatti
  • Siti d’interesse
  • Privacy Policy

Archivi categoria: separazione dei genitori

La psicologa risponde. Argomento: la separazione dei genitori.

Pubblicato il Febbraio 6, 2019 da michela pinton
Rispondi

Ciao a tutti, qualche giorno fa vi ho chiesto consiglio rispetto ad alcuni temi da trattare nell’ambito di incontri con i genitori e vi ringrazio per le numerose risposte che mi sono arrivate. Dato che, tra i vari argomenti, mi avete proposto questo titolo, “gli effetti traumatici sui figli della separazione tra genitori”, vi propongo la risposta che avevo dato ad una mail di un padre preoccupato per questo motivo, come primo spunto di riflessione sull’argomento. Buona lettura.

“Sono giunto alla conclusione di una separazione con mia moglie ma il mio problema è dirlo ai figli, la più grande ha 10 anni e ha bisogno di una spiegazione. Come devo dirle questo … non so dobbiamo spiegarlo insieme o la prendo in disparte? MI CONSIGLI grazie”

Caro papà, è necessario che parli con i suoi figli con chiarezza e sincerità, nel modo più semplice che può, e spiegando loro la situazione. Se i rapporti con sua moglie lo consentono sarebbe ancora meglio se lo faceste insieme, dimostrando quindi che questa è una decisione che avete concordato insieme. Ricordi che anche se sono bambini vedono, sentono ed hanno emozioni e pensieri esattamente come noi adulti, possono capire molto più di quanto noi immaginiamo ma hanno più bisogno del nostro aiuto per gestire le situazioni difficili. Non complichi quindi la situazione inventando scuse o facendo finta che non stia succedendo niente, anche se pensa di farlo per il loro bene. Presto o tardi la verità salterebbe agli occhi e a quel punto i suoi figli potrebbero sentirsi anche traditi da un papà che non è stato sincero con loro. Se poi comunque emergessero dei problemi di adattamento al nuovo assetto familiare, sappia che può sempre contattarmi. Auguro buona fortuna a lei e ai suoi figli. Dr.ssa Michela Pinton

Pubblicato in genitori, infanzia e adolescenza, psicologia, psicologo, separazione dei genitori, Uncategorized | Contrassegnato infanzia e adolescenza, psicologia, psicologo, separazione dei genitori | Lascia una risposta

Come trovarci

Indirizzo

Lungadige Porta Vittoria n.33

37129 Verona

Orari
lunedì—venerdì: 9:00–19:30

Ricerca

Informazioni su questo sito

ricerca al pcIn questo sito potrete trovare informazioni utili sulla psicologia, psicoterapia e i disturbi psicologici più conosciuti. Potrete inoltre trovare un team di professionisti in grado di rispondere ad ogni vostra richiesta ed articoli aggiornati su temi d’interesse comune.

Privacy Policy Proudly powered by WordPress