Salve a tutti,
a proposito del trattamento dei disturbi d’ansia di cui abbiamo cominciato a parlare, ho un’importante notizia da darvi. L’INPS ha emesso il Bonus Psicologo 2025 ovvero ha stanziato nuovi contributi per sostenere le spese relative alle sessioni di psicoterapia a favore di cittadini che vivono condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica. Ora vi darò tutte le informazioni per usufruire di questa opportunità.
- Chi può beneficiare del Bonus Psicologo 2025?
Il beneficio è riconosciuto una sola volta per ciascuna annualità ai soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza in Italia;
- valore ISEE non superiore a 50.000 euro.
- A quanto ammonta il beneficio?
Il contributo a seduta è di 50 € e l’importo complessivo viene modulato in base all’ISEE del richiedente:
a) 1.500 euro per chi ha un isee inferiore a 15.000 euro;
b) 1.000 euro per chi ha un isee tra i 15.000 e 30.000 euro;
c) 500 euro per chi ha un isee tra i 30.000 e i 50.000 euro.
- Come e quando si presenta la domanda?
La domanda per accedere al beneficio può essere presentata, esclusivamente in via telematica, accedendo all’apposito servizio e cliccando sul tasto “utilizza il servizio”. Per farlo è necessario disporre di uno di questi strumenti: SPID, Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). E’ possibile anche contattare il numeroverde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento).
La domanda per l’anno 2025 potrà essere presentata a partire dal 15 settembre fino al 14 novembre.
- Come e quando saprò l’esito della mia domanda?
Al termine del periodo stabilito per la presentazione delle domande, vengono redatte le graduatorie per l’assegnazione del beneficio, nei limiti delle risorse stanziate, tenendo conto del valore ISEE più basso e dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.
L’esito della richiesta è notificato tramite SMS e/o e-mail ai soggetti richiedenti, ai recapiti che hanno indicato ed è consultabile nella sezione “Ricevute e provvedimenti”.
- Come potrò utilizzare il beneficio?
In caso di accoglimento della domanda è indicato l’importo ottenuto e il codice univoco associato, che deve essere comunicato al professionista, scelto tra gli specialisti regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti.
Il beneficio deve essere utilizzato entro 270 giorni, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio. Decorso tale termine il codice univoco è automaticamente annullato e le risorse non utilizzate saranno riassegnate.
Spero di essere stata utile dandovi queste informazioni. Vi ricordo solo un’ultima cosa. Anche io sono iscritta nell’elenco degli psicoterapeuti aderenti al Bonus Psicologo, pertanto se avete bisogno di ulteriori informazioni o volete iniziare un percorso utilizzando il Bonus potete contattarmi.
A presto e restate connessi!!!
Dr.ssa Michela Pinton